VivereLaVita
in equilibrio olistico
in equilibrio olistico
Avviare un percorso di crescita personale significa decidere di riappropriarsi della propria libertà interiore, della propria vita, della propria unicità. I programmi formativi di Crescita Personale sono spunti di lavoro dove il protagonista sei Tu…
L’obiettivo ideale di un percorso di crescita personale è la liberazione completa da tutte le resistenze e dai giudizi negativi di sé che ci impediscono di portare a compimento il processo creativo, ossia la realizzazione nel mondo materiale di tutto ciò che è in linea con il nostro scopo di vita. Il risultato (ideale) dello sviluppo personale è l’allineamento completo tra tutte le nostre componenti: quella fisica, quella emotiva, quella mentale, quella delle relazioni, quella delle intenzioni, quella spirituale.
L’attività realizzata in studio è formativa. Poi sarà la persona, autonomamente e in base alle proprie attitudini e volontà, a mettere in pratica le conoscenze e le abilità acquisite nella vita di tutti i giorni. Durante il percorso formativo il consulente olistico effettuerà una supervisione generale e un continuo stimolo di motivazione e incoraggiamento.
Seguono alcuni esempi di percorsi a scopo esemplificativo ma non esaustivo. Il programma di lavoro viene infatti concordato sulla base delle esigenze specifiche di ogni persona.
Lo scopo del percorso è l”autoconoscenza di sé, dei principali tratti caratteriali e degli scopi di vita. Per farlo viene proposto l’uso di modelli di classificazione della personalità (p.e.l’enneagramma e le tipologie caratteriali di Lowen), oltre che alcuni strumenti di PNL (sistemi rappresentazionali, metaprogrammi…). Durante il percorso è riservata attenzione anche al rafforzamento della capacità di auto-osservazione e acquisizione di una consapevolezza sempre maggiore verso il processo generativo delle azioni e degli stati d’animo, a partire dalle sensazioni e dalle percezioni che inducono i pensieri automatici.
Il percorso si fonda sulla valorizzazione del presente percepito in 5 passaggi:
In tutto il percorso vengono utilizzati anche alcuni concetti mutuati dalla “mindfulness”, in particolare l’attitudine a vivere il presente in modo curioso e non giudicante, nonché praticare la comprensione e l’accettazione profonda di qualunque cosa accada. L’obiettivo è recuperare la libertà di vivere nel presente, lasciando sullo sfondo i dubbi sul futuro o i ricordi oppressivi del passato. Negli step 3, 4 e 5 sono previsti esercizi di auto-verifica del modo nel quale rappresentiamo il tempo sulla time-line, e degli eventuali interventi di rettifica.
Spesso sottovalutiamo il potente effetto che ha il modo di raccontarci sul nostro stato d’animo, sui nostri atteggiamenti, sulle nostre azioni e in ultima istanza sulla nostra capacità di indirizzare il nostro futuro sui binari più appropriati. Lo scopo di questo percorso formativo è proprio quello di modificare chiavi di lettura esageratamente negative o colpevolizzanti della vita da parte della persona. Nel corso del lavoro, oltre a rettificare le interpretazioni negative e irrazionali degli eventi vissuti, la persona potrà creare una nuova storia, più funzionale e vicina alle proprie aspirazioni, per poi “entrarci” con le emozioni e con i sensi. Nella consapevolezza che una storia migliore della nostra vita può rendere migliore il nostro futuro.
Dirigere i nostri pensieri, le nostre emozioni, il nostro modo di parlare e comportarci in modo da muoverci nel futuro che desideriamo è una abilità che si può acquisire con metodo e allenamento. Ciò significa identificare intenzionalmente il tipo di futuro che vogliamo, attraverso la assunzione di obiettivi ben formati . Dobbiamo anzitutto muoverci con grazia nel tempo e “scegliere” attivamente il nostro futuro.
Questo percorso formativo combina tecniche di ristrutturazione neuro-linguistica con l’uso della visualizzazione creativa e in particolare di alcune tecniche di visualizzazione quali: la visualizzazione focalizzata sul risultato, il modello dell’Io Ideale, il Laboratorio Creativo, le “lofty question” e la metodologia “Un passo oltre“. Attraverso le ultime due si può pervenire, in particolare, a un ampliamento mentale del campo percepito delle potenzialità realizzabili ottenendo cambiamenti significativi.
I Centri Energetici Spirituali (CES) sono assimilabili a chakra esterni al corpo e direttamente collegati alla coscienza universale, pur essendo individualizzati, ossia ogni individuo ha una sua versione di ciascun centro, aggiornabile nel tempo in base all’evoluzione della propria coscienza e alle esperienze di vita. I CES sono stati “riscoperti” e utilizzati nella sua attività terapeutica dall’autrice e sensitiva Cindy Dale. I Centri Energetici Spirituali, sono un vero e proprio strumento di evoluzione della coscienza e di trascendenza, “recuperati” dalla Dale in anni di studio di antiche tradizioni, di matrice sciamanica e non.
Il percorso formativo in oggetto passa in rassegna i 32 CES, ed in in particolare gli ultimi 20, proponendosi di:
Il lavoro sui CES è flessibile e personalizzato: per esempio è possibile anche selezionare solo i CES bisognosi di essere rinforzati. Questo percorso richiede un impegno esteso nella quotidianità, al di fuori del singolo incontro con il professionista.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 338-1771962 oppure prenota direttamente da qui ►►